Via Grimonett, Finale, fra erosioni e fessure del Bric Pianarella
Il Bric di Pianarella è la parete più alta del ricco comprensorio di Finale Ligure. Ben visibile dall’autostrada dei Fiori, ...Via Re del Lago, Cima Capi. Divertente salita vista Lago di Garda
Il Re del Lago è una via alpinistica di più tiri che sale il vago spigolo meridionale di Cima Capi, ...Sagro dallo Spallone, la cresta invernale più facile delle Apuane
Il Sagro è la cima più occidentale delle Alpi Apuane: si trova in posizione isolata, con un versante praticamente a ...Biglietto per l’inferno: salita in ambiente sulla nord dello Scalocchio
Lo Scalocchio (1849 m) è la cima che chiude a Ovest il Vallone dell’Inferno in Appennino. Il suo versante settentrionale ...Melissa Slimoncella, una facile via clean sopra il Lago di Garda
Affacciata sul lago di Garda, in posizione solare sul versante sud est del monte Pizzocolo, la Parete di Sanico è ...Via Ypsilon, Finale. Una salita solare ed esposta sulla Rocca di Corno
La Rocca di Corno è una delle mete invernali più gettonate nei dintorni di Finale Ligure, grazie alla sua esposizione ...Sogno infranto: una classica facile del Muzzerone quasi dimenticata
Le scogliere del Muzzerone, a ovest di Porto Venere, sono il principale sito di arrampicata del Levante ligure. Sogno infranto ...Via della vita, impegnativa ferrata fra i giganti delle Alpi Giulie
La Via della vita è un itinerario attrezzato difficile, con tratti verticali ed esposti, che raggiunge la Forcella Sagherza. Qui sorge il ...Muzzerone, via Sincronicità. Un primo assaggio della Parete Striata
Le scogliere del Muzzerone, a ovest di Porto Venere, sono il principale sito di arrampicata del Levante ligure, e la ...Via Esculapio: alla scoperta della Parete di Padaro
La parete di Padaro si trova a nord ovest di Arco, in una posizione soleggiata con bella vista sul Lago di ...