-
Spigolo Gross: una classica nella conca della Roda di Vael
La via Gross alla Roda del Diavolo è una delle salite più classiche e ripetute affacciate sulla conca del Masaré, ... -
Apuane 80 itinerari classici e d’avventura [RECENSIONE e INTERVISTA a Claudio Bocchi e Enzo Maestripieri]
Le Alpi Apuane sono uno dei nostri terreni preferiti: ci hanno sempre regalato soddisfazioni e scoperte, con le scarpette da ... -
Via Maria: un notevole camino sulla Est della Pietra di Bismantova
Alla fine degli anni 60 la Pietra di Bismantova somigliava a una montagna più che una palestra: l’ambiente era brullo, ... -
Via degli Smemorati: divertente arrampicata di placca sul monte Cavallo
Il Cavallo è la terza cima più alta delle Apuane, nonché una delle più difficili da raggiungere. La sua cresta ... -
Alpinismo marittimo: Spigolo dei Chiavaresi… col gommone!
Lo Spigolo dei Chiavaresi: una strana associazione, quasi un gioco di parole. A Chiavari ci sono le spiagge con gli ... -
Missione Jalovec: seguendo creste dimenticate fra Italia e Slovenia
Un viaggio a lungo rimandato Le Alpi Giulie stavano diventando una piccola ossessione: lontane, scomode, difficili; per almeno due estati avevo atteso l’occasione ... -
Obiettivo sugli Arco Adventure Awards Days 2018
Valle del Sarca, Valle della Luce, Arco: un weekend caldo e soleggiato di aprile fa da cornice all’ottava edizione degli ... -
Pilastri di Rogno: via Decennale e Milano. Alla scoperta del verrucano lombardo
I Pilastri di Rogno, in bassa val Camonica, sono affioramenti di Verrucano Lombardo, una roccia rossastra e molto ruvida che ricorda ... -
Cresta sud Quinta Piccola: calcare sibillino con vista val di Bove
Via classica del gruppo dei Monti Sibillini, lo spigolo sud della Quinta Piccola non spicca certo per qualità della roccia ... -
Via il Cappuccio del Fungo, classica facile al Trapezio di Tessari
L‘Adige, i suoi canali, l’autostrada del Brennero, la ferrovia, le due provinciali gemelle si rincorrono e intrecciano come nastri nella pianura ...